Il Corso ITS Eyewear Product Manager è un biennio post diploma co-finanziato dalla Regione del Veneto, promosso dal Fondo Sociale Europeo e in capo alla Fondazione ITS Cosmo Fashion Academy. L’Area Formazione di Certottica gestisce questo corso all’interno del Politecnico Internazionale dell’Occhiale dal 2014. Il corso rilascia un Diploma Ministeriale di 5 livello (EQF 5) in Tecnico Superiore Eyewear Product Manager.
ITS
Cosa fa un Eyewear Product Manager?
L’Eyewear Product Manager è colui che sa ideare, disegnare e gestire una collezione di occhiali. Trasforma i risultati della ricerca stilistica e tecnica in input per l’ideazione, lo sviluppo, la prototipazione e l’industrializzazione del prodotto. Coordina le fasi dall’ideazione creativa alla progettazione grafica e tecnica, fino alla prototipazione.
L’Eyewear Product Manager possiede il giusto equilibrio tra creatività, capacità tecnica, competenza progettuale, gusto stilistico ed estetico e si inserisce in azienda affiancando le figure esperte dell’Ufficio Stile e delle aree Sviluppo Prodotto, Progettazione e Prototipazione.
Il Corso ITS Academy è una valida alternativa e soprattutto completa all’Università e risponde all’immediata esigenza nel mondo del lavoro, fornendo alle imprese del settore risorse umane formate professionalmente e in grado di affrontare con successo i cambiamenti del mercato.
ITS
Com’è strutturato?
Si sviluppa su un biennio di 2.000 ore complessive: 1.200 ore di formazione e 800 ore di tirocinio in aziende leader dell’occhialeria.
Le lezioni in aula sono arricchite con laboratori di grafica, lezioni all’interno di musei o archivi esercitazioni pratiche, visite ad aziende e fiere di settore del calibro di “MIDO” Milano Eyewear Show o “DaTe” che a Firenze condensa le produzioni di nicchia e delle avanguardie dei mercati.
Il 90% dei docenti proviene dal mondo dell’occhiale e, grazie al know how acquisito, è in grado di trasmettere, oltre alle nozioni, la passione per il proprio lavoro e per l’intero settore.
“Non solo le aziende confermano l’alta qualità delle competenze dei diplomati, infatti a 6 mesi dal conseguimento del diploma, oltre 90% dei nostri studenti trova lavoro in modo stabile e in una posizione coerente al percorso ITS. Un risultato che discende direttamente dal rapporto strettissimo di Certottica con le aziende e il mondo del lavoro: il 95% dei docenti proviene direttamente dalle realtà più innovative del settore.”
ITS
Informazioni utili
Il corso è a numero chiuso (massimo 25 partecipanti). L’ammissione è subordinata ad una selezione. Per accedervi, i candidati devono essere in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore (5 anni).
Per ogni ulteriore informazione lo staff dell’Area Formazione di Certottica è a completa disposizione allo 0437 573157, oppure via mail a formazione@certottica.it
CORSI ATTIVI
ITS
FORMAZIONE
Il Corso ITS Eyewear Product Manager è un biennio post diploma co-finanziato dalla Regione del Veneto, promosso dal Fondo Sociale Europeo e in capo alla Fondazione ITS Cosmo Fashion Academy
Modulabile e flessibile, è uno strumento che Certottica propone per soddisfare specifiche richieste delle imprese e per agevolare la formazione riguardo tematiche specifiche.
Supporto alle imprese affinché possano accedere a risorse finanziarie utili a formare i dipendenti su tematiche relative allo sviluppo o al mantenimento occupazionale, compresa la formazione normata.
A chi necessita di una formazione su misura per modalità didattiche e organizzative, Certottica offre percorsi ad hoc realizzati da formatori esperti in contesti didattici adeguatamente attrezzati.
Certottica dispone di operatori del mercato del lavoro che operano stabilmente presso la propria sede e di collaboratori esterni specializzati in questi servizi.
Il nostro customer care è a disposizione,
scrivici e ti risponderemo.
Il nostro customer care è a disposizione, scrivici e ti risponderemo.
Certottica S.c.r.l.
Istituto Italiano per la certificazione dei prodotti ottici
P.I. e C.F. 00790870257
Zona Industriale Villanova – 32013 LONGARONE (BL) – ITALIA
Tel. +390437573157 ˙ Fax +390437573131
Email: info@certottica.it – PEC: certottica@pec.certottica.org
Politecnico Internazionale dell’Occhiale – Sede staccata
Via Malcom 1 Loc. Roa di Castellavazzo – 32013 LONGARONE (BL)
Tel. +390437573157 ˙ Fax +390437573131
Email: formazione@certottica.it – PEC: certottica@pec.certottica.org
MENù
© 2022 CERTOTTICA GROUP – Tutti i diritti riservati